Observa Science in Society è un centro di ricerca indipendente, senza fini di lucro, legalmente riconosciuto che promuove la riflessione e il dibattito sui rapporti tra scienza e società, favorendo il dialogo tra ricercatori, policy makers e cittadini.
Observa fa parte delle principali reti internazionali di collaborazione sui temi dei rapporti tra scienza e società, tra cui ESCoNet (European Science Communicators Training Network), Science and the City, MACOSPOL (Mapping Controversies on Science for Politics) e del network di istituzioni attive nell’analisi degli orientamenti pubblici verso la scienza coordinato dalla London School of Economics and Political Science. È inoltre parte del network ROSE (Relevance of Science Education) e IRIS (Interest & Recruitment in Science).
Attraverso le proprie attività ha stabilito collaborazioni con numerose istituzioni internazionali tra cui Commissione Europea – Direzione Generale della Ricerca, CERN, Università di Lancaster, Università di Bielefeld, University College di Londra, Università Pompeu Fabra di Barcellona, Accademia Austriaca delle Scienze, Laboratori Nazionali del Gran Sasso, UNESCO.